
In farmacia è possibile trovare diversi professionisti della salute per avere un servizio a 360°. Professionisti affidabili e preparati che ti possono seguire vicino a casa e con tempestività.
Osteopata
L’osteopatia è un sistema di diagnosi e trattamento che attraverso manipolazioni e specifiche manovre si dimostra efficace nel trattamento di disturbi neuro-muscolo-scheletrici. L’osteopata che opera nella farmacia è un professionista, che attraverso una serie di tecniche manipolatorie sugli apparati osteo-articolare, viscerale e cranio-sacrale, offre un importante ausilio al ripristino della corretta funzionalità dell’organismo.
Massaggio linfodrenante
La dottoressa Laura de Giorgi fa anche massaggi linfodrenanti. il linfodrenaggio reca sollievo in molti casi, da quelli più strettamente medici, come edemi post-operatori, fino ai casi di inestetismi o malesseri, come gonfiore e cellulite. I massaggi linfodrenanti sono l’ideale per stimolare la circolazione, eliminare le tossine e liberarsi gradualmente di cellulite e pelle a buccia d’arancia.

Nutrizionista
Il nutrizionista che opera in farmacia è un professionista laureato che, grazie a percorsi formativi specifici e riconosciuti, acquisisce competenze nel campo della nutrizione umana e si occupa del rapporto tra alimentazione, nutrizione e stato di benessere psicofisico della persona. Il nutrizionista offre un servizio di consulenza nutrizionale definito da un programma alimentare personalizzato con tutte le indicazioni utili per seguire una dieta corretta e bilanciata, sono inoltre previsti controlli periodici per verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati e monitorarne l’andamento.

Prove Audiometriche
Il controllo dell’udito è un esame indolore e non invasivo, che si effettua in poco tempo e serve per verificare la funzionalità dell’orecchio e la capacità di avvertire i suoni. Viene eseguito da un tecnico qualificato e il risultato è immediato. Il primo passo è fare un controllo accurato, le cause che provocano disturbi uditivi sono diverse e molte situazioni sono recuperabili ed è possibile ritrovare il proprio benessere uditivo in poco tempo.

Test infiammazione da cibo RECALLER
L’infiammazione non è una intolleranza vera e propria, possiamo definirla come la conseguenza di una intossicazione da abuso e ci sono semplici test, da fare in farmacia, che aiutano a identificarla così da trovare la soluzione per ripristinare l’equilibrio.
Il test RECALLER misura i livelli di infiammazione da cibo, attraverso un’analisi del sangue, e identifica i grandi gruppi alimentari ai quali siamo intolleranti. Vengono poi formulati i consigli nutrizionali individuali che guidano al graduale recupero della tolleranza.

Test infiammazione da cibo BIOMAPLAN
BIOMAPLAN è un metodo di analisi genetica della flora intestinale. È uno strumento innovativo che permette di indagare lo stato di salute dell’intestino, di analizzare le carenze e le esigenze dell’organismo e quindi di formulare strategie di benessere personalizzate. L’analisi è semplice, non invasiva e adatta a tutti. Raccogli il campione di feci in pochi semplici passaggi a casa tua e riconsegni il kit in farmacia. Il campione sarà analizzato da un laboratorio specializzato. Verrai, poi, ricontattato per valutare il referto insieme e fornirti una consulenza personalizzata.

Foodplan
E’ un metodo di valutazione che consente di individuare i singoli alimenti a cui ognuno di noi è più o meno sensibile. In particolare attraverso un prelievo di sangue e un prelievo boccale con tampone, si valuta:
– l’analisi della sensibilità alimentare a 92 alimenti
– la reattività al glutine
– la predisposizione genetica all’intolleranza al lattosio
– la valutazione del grado di infiammazione

MOC
In farmacia è possibile effettuare un esame di facile e rapida esecuzione che ha lo scopo di individuare i soggetti a “rischio di osteoporosi” che dovranno poi approfondire, se necessario, la valutazione. Si utilizza un densitometro osseo ad ultrasuoni. Il test non è invasivo e viene effettuato sul tallone, in particolare viene utilizzato il calcagno perché è strutturalmente similare alla tipologia ossea del femore e delle vertebre, le ossa più colpite nell’osteoporosi. In pochi minuti, si conosce il proprio grado di densità ossea e il rischio rispetto all’età.
Le giornate dedicate vengono comunicate di volta in volta, lasciaci un tuo contatto e ti aggiorneremo.

INSUFFICIENZA VENOSA
È un metodo di misurazione che consente di valutare le condizioni delle
vene ed in maniera particolare il funzionamento delle valvole venose.
L’insufficienza venosa degli arti inferiori rappresenta una patologia
troppo spesso sottovalutata. Si verifica un reflusso e ristagno del sangue
che crea tale condizione, se non adeguatamente trattata, espone ad
una serie di complicanze, anche gravi.
Non ci sono controindicazioni per lo svolgimento di questo test.
