• Siamo aperti dal Lunedì al Sabato mattina 8:30 - 12:30 e pomeriggio 15:00 - 19:00

Archivio categorie: Magazine

Un farmacista effettua un Tampone antigenico rapido in Farmacia

Tampone Antigenico rapido in Farmacia

Questa tipologia di test è basata sulla ricerca, nei campioni respiratori del paziente, delle proteine virali (antigeni). La modalità di raccolta del campione avviene con un tampone naso-faringeo, i tempi di risposta sono molto brevi (circa 15 minuti). Il test viene effettuato in un locale dedicato, è necessario indossare la mascherina e igienizzare le mani con una soluzione idroalcolica.

Sport un ciclista pedala all'aperto

Gli integratori idrosalini

Quando si fa attività sportiva è corretto avere una giusta integrazione per sopperire allo sforzo che
in quel momento si sta facendo.

Adesso, che finalmente sta arrivando la bella stagione ed il caldo, ancora di più sarà necessario
mettere in borraccia per noi ciclisti degli integratori idrosalini per non rimanere al gancio e
trasformare una bella uscita in un calvario senza fine.

applicazione elettrodi per holter pressorio

LA TELEMEDICINA IN FARMACIA AVVICINA IL PAZIENTE ALLE CURE SANITARIE

Quante volte è capitato di non riuscire a effettuare una visita o un esame diagnostico nel tempo indicato dal medico? Doversi accontentare della prima data disponibile o essere obbligati a pagare il servizio quando abbiamo il diritto a una convenzione sanitaria? E in questo ultimo anno quante volte abbiamo rinunciato a una visita o un esame per paura di contagiarci, di frequentare luoghi a rischio, affollati, o peggio è stato annullato e rinviato a data da destinarsi?
Il fattore tempo però non può essere trascurato e alcune visite ed esami sono indispensabili al fine di diagnosticare un nuovo stato patologico o di monitorarne uno già esistente per evitare un peggioramento della salute, facendo a volte la differenza tra la vita e la morte.

cucchiai con diversi tipi di farine

ALIMENTAZIONE – INTOLLERANZA AL GLUTINE

Troppo spesso abusiamo di parole come “celiachia”, “intolleranza”, “glutine” senza sapere bene cosa vogliano dire. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza e iniziamo oggi parlando di intolleranza al glutine o meglio SENSIBILITÀ AL GLUTINE NON CELIACA (GS).
Partiamo da una definizione fondamentale: che cos’è il GLUTINE? Si tratta di un complesso peptidico formato da due PROTEINE: la gliadina e la glutenina. Questo complesso in presenza di acqua crea un reticolo colloso (fondamentale per la lavorazione dei prodotti da forno).

La pelle ai tempi del COVID

LA PELLE AI TEMPI DEL COVID: TUTTE LE ATTENZIONI CHE MERITA

Il momento storico che stiamo vivendo è senza precedenti e si sente parlare sempre di precauzioni anti contagio, ma come ne esce la pelle da questo scossone? Quali gli accorgimenti per mantenerla sana e bella anche con l’oggetto simbolo del covid, ovvero la mascherina?

Molto meno infatti si discute delle ripercussioni della pandemia sulla salute del nostro organo più esteso, la prima barriera contro gli attacchi esterni, cioè la pelle.

Gli essenziali strumenti anti coronavirus infatti hanno ripercussioni importanti sulla bellezza della nostra cute: basti pensare alla superficie delle mani lavata e rilavata numerose volte con soluzioni che ne impoveriscono il film idrolipidico….oppure all’epidermide del viso e delle gote, costretta sotto la mascherina tante ore al giorno.

Ecco una breve panoramica su come dedicare alla nostra pelle le giuste attenzioni e di quali trattamenti utilizzare per donarle sollievo, ristoro e protezione nei mesi a venire.

Prenota